Toelettatura

La toelettatura dello shih-tzu è una parte essenziale della cura quotidiana di questa splendida razza. Il suo mantello lungo, setoso e abbondante non è solo un tratto distintivo, ma anche un impegno costante che richiede tempo, pazienza e dedizione. Curare correttamente il pelo dello shih-tzu non significa soltanto mantenerlo bello, ma soprattutto garantire igiene, benessere e salute della pelle.

Chi sceglie di mantenere il pelo lungo

…come da standard espositivo, deve prevedere spazzolature frequenti con strumenti adeguati per evitare che si annodi. È importante utilizzare prodotti professionali, come shampoo delicati, balsami districanti e maschere nutrienti, che rispettino la struttura del pelo. Il bagno andrebbe effettuato ogni 10–15 giorni, seguito sempre da un’accurata asciugatura con phon e mai all’aria!
La gestione del mantello lungo non riguarda solo l’aspetto estetico: è anche un modo per rafforzare il legame tra cane e proprietario, un rituale di fiducia e contatto che può diventare un momento piacevole per entrambi.

Per chi invece predilige una gestione più pratica

…è possibile optare per una toelettatura a pelo corto. In questo caso, si eseguono tagli regolari che mantengono il cane ordinato, fresco e facile da gestire, pur conservando tutto il suo fascino. I tagli possono essere personalizzati in base alle esigenze della famiglia, sempre però rispettando la morfologia e la dignità estetica della razza. Va ricordato che anche il pelo corto ha bisogno di manutenzione regolare: spazzolature, pulizia delle orecchie, taglio delle unghie, cura degli occhi e igiene intima. Così come per le altre razze, non esiste uno shih-tzu che “non ha bisogno di toelettatura”: è una razza che richiede costanza, indipendentemente dalla lunghezza del pelo.
In ogni caso, la toelettatura non è solo una questione estetica, ma un momento fondamentale di benessere, prevenzione e relazione con il proprio cane.
Siamo sempre a disposizione dei nostri clienti per offrire supporto, consigli pratici ed insegnamenti su come gestire al meglio la cura del mantello, sia per chi desidera cimentarsi in autonomia, sia per chi preferisce affidarsi a professionisti.