Shih Tzu e Pet Therapy
Uno Shih Tzu ben addestrato può diventare un vero e proprio co-terapeuta, portando conforto e stimoli positivi a chi ne ha bisogno.


Coccole infinite
Nonostante le dimensioni contenute, lo Shih Tzu possiede tutte le qualità per eccellere nella pet therapy. Questa razza, selezionata per secoli come compagno affettuoso, dimostra un’innata capacità di entrare in sintonia con le persone più fragili.
Punti di forza:
- Temperamento stabile: raramente mostra nervosismo o imprevedibilità
- Taglia maneggevole: può interagire comodamente anche con pazienti allettati
- Espressione dolce: il muso simpatico e gli occhi grandi infondono immediata fiducia
- Tolleranza al contatto: ama essere accarezzato e manipolato con delicatezza
Particolarmente efficace con anziani e bambini, lo Shih Tzu stimola la socializzazione e riduce l’ansia attraverso la sua semplice presenza rilassante, il gioco tranquillo e ripetitivo, la risposta empatica agli stati d’animo.
Il pelo ipoallergenico (se ben curato) riduce i problemi allergici.
Lo Shih Tzu ha la capacità di creare connessioni emotive profonde senza mai essere invadente. Con la giusta preparazione, uno Shih Tzu può diventare un vero e proprio co-terapeuta, portando conforto e stimoli positivi a chi ne ha bisogno.
