Lo Shih Tzu in casa da solo

Da solo o in compagnia, come si comporta con gli estranei e con i bambini?

Posso stare da solo?

Lo Shih Tzu è un cane che preferisce la compagnia umana, ma con il giusto approccio può imparare a gestire momenti di solitudine senza stress. La capacità di stare solo dipende dall’educazione ricevuta, dal carattere individuale e dall’ambiente creato per lui.

Consigli pratici per ridurre lo stress: lasciare acqua fresca e giochi a disposizione, creare un’area confortevole con la cuccia e copertine familiari, abituare progressivamente con assenze brevi, evitare rituali troppo lunghi di saluto/rientro.

Anche se la maggior parte degli Shih Tzu impara a vivere serenamente i momenti di solitudine, ricordiamo che questa razza è stata selezionata per secoli come compagno costante dell’uomo, e il suo benessere psicofisico dipende in gran parte dalla qualità della relazione con il proprietario.

Shih Tzu

Shih Tzu e bambini: una relazione da coltivare con cura

Lo Shih Tzu rappresenta una scelta eccellente per le famiglie con bambini. La sua indole pacifica e l’adattabilità lo rendono particolarmente adatto alla vita con i più piccoli, purché si stabiliscano fin da subito dinamiche rispettose da entrambe le parti.
Diversamente da cani più grandi, lo Shih Tzu difficilmente potrà far male a un bambino anche nei rari momenti di vivacità eccessiva. Allo stesso tempo, la sua robustezza gli consente di tollerare bene gli approcci un po’ goffi tipici dei più piccoli.
L’educazione reciproca è la chiave per una convivenza armoniosa. Ai bambini va insegnato come approcciare il cane con delicatezza. Parallelamente, lo Shih Tzu, come tutti i cani, va abituato gradualmente alle tipiche dinamiche familiari con bambini, con i loro rumori improvvisi e movimenti bruschi.
I benefici di questa amicizia sono molteplici. Il bambino impara il rispetto per gli esseri viventi e sviluppa senso di responsabilità. Il cane, da parte sua, trova nel piccolo un compagno di giochi sempre disponibile. Con le giuste attenzioni, lo Shih Tzu diventerà per il bambino molto più di un animale domestico: un confidente, un compagno di avventure e un amico fedele.