CHI SIAMO
Epsylon Shih Tzu
L’allevamento è nato dalla passione della fondatrice Renata Maraolo per la razza shih-tzu, che ha incontrato per la prima volta su un aereo nel 1972 […] Negli anni ’90, Renata ha conosciuto durante un’esposizione la signora Anna Maria Fareri, avendo in comune una profonda passione per la razza shih-tzu. Tra loro è nata subito una forte intesa, tanto che Renata ha deciso di condividere con lei l’affisso “Epsylon”[…]

La nostra storia
L’allevamento è nato dalla passione della fondatrice Renata Maraolo per la razza shih-tzu, che ha incontrato per la prima volta su un aereo nel 1972. A bordo del volo Milano-Nizza, ha visto uno shih-tzu in una borsa di tela rossa e se ne è innamorata all’istante, decidendo che il suo prossimo cane sarebbe stato di questa razza. A quel tempo, lavorava per la televisione di Monte Carlo, dopo aver trascorso anni lavorando per la televisione italiana.
L’opportunità di avere uno shih-tzu si è presentata presto e il primo si chiamava Tai. Anche se Tai è diventato un cane da esposizione più per combattere la noia che per doti eccezionali, ha vinto i titoli di Campione Italiano e Campione Internazionale. L’esperienza nelle esposizioni ha permesso a Renata di diventare un’“espositrice” e di accrescere le sue conoscenze sulla razza. Inizialmente intimidita e imbarazzata nei ring, si è presto appassionata a questo mondo.
Nel 1979 arrivarono in Italia tre sorelle shih-tzu: Rakaia, Rishra e Requena. Requena, considerata imbattibile, ha vinto ben 73 C.A.C.I.B. da 52 giudici diversi e ha ottenuto numerosi titoli di Campione, tra cui due volte Campione del mondo. È stata una shih-tzu speciale, dotata di un’attitudine che la faceva distinguere nel ring.
Dall’accoppiamento tra Rishra e Quintus Tsan v.h. Martinihaim sono nati i primi cuccioli con l’affisso “Epsylon”. Il nome è stato scelto da Renata, che voleva un nome di stella ma dovette accontentarsi di una meno nota, sperando di renderla popolare attraverso i suoi cani. Uno dei primi cuccioli, Benito (nome da casa di Epsylon E Wai Te Kou), è stato il primo shih-tzu nato e allevato in Italia a diventare Campione Tedesco, oltre a vincere molti altri titoli.
Negli anni ’90, Renata ha conosciuto durante un’esposizione la signora Anna Maria Fareri, avendo in comune una profonda passione per la razza shih-tzu. Tra loro è nata subito una forte intesa, tanto che Renata ha deciso di condividere con lei l’affisso “Epsylon”, mentre Anna Maria ha scelto di rinunciare al proprio affisso per unirsi a questo progetto comune.
Da allora, le due hanno lavorato fianco a fianco per molti anni, raggiungendo insieme risultati prestigiosi e collezionando riconoscimenti in numerose esposizioni. Un sodalizio raro in questo ambiente, spesso competitivo, che ha saputo distinguersi per l’autenticità del legame umano prima ancora che cinofilo. Una vera amicizia, sincera e profonda, tanto da suscitare anche un pizzico d’invidia in un mondo dove rapporti così solidi sono rari. Purtroppo nel 2009 Renata è venuta a mancare, lasciando alla sua socia la grande responsabilità di portare avanti un nome così importante.
Anna Maria ha avuto la fortuna di imparare molto da Renata, che con pazienza e generosità le ha trasmesso conoscenze, esperienza e passione. Oggi, quello stesso spirito viene trasmesso a Letizia, con lo stesso amore, la stessa dedizione, e l’inconfondibile impronta dell’allevamento Epsylon.










